×

Mettiti in contatto

Home> Blog> Novità sui prodotti

Esplorare le Varie Applicazioni e le Proprietà della Terra di Diatomite in Diverse Industrie

Time : 2025-01-14

La diatomite, nota anche come terra diatomica, è una roccia silicea naturale composta principalmente dai resti fossilizzati di antichi diatomi, un tipo di alghe microscopiche monocellulari. Queste alghe hanno gusci silicei che, quando muoiono, si accumulano sul fondo dei corpi d'acqua e, nel tempo, attraverso processi geologici, formano depositi di diatomite.

La composizione chimica principale del diatomite è SiO2, che spesso costituisce più dell'80% del suo contenuto, con tracce di altri ossidi come Al2O3, Fe2O3, CaO, MgO e impurità organiche. Le sue proprietà fisiche uniche includono una alta porosità (fino al 90%), una grande area specifica e una forte capacità di adsorbimento, attribuite alla sua struttura microporosa.

Il diatomite è leggero, morbido e poroso, con una varietà di colori che vanno dal bianco al grigio chiaro, giallo chiaro o persino al bruno-grigio chiaro. Ha un punto di fusione elevato, stabilità chimica e non è solubile nell'acido cloridrico ma lo è negli alcali.

Grazie alle sue eccezionali proprietà, la diatomite è ampiamente utilizzata in varie industrie. Nell'agricoltura, funge da fertilizzante naturale e condizionatore del suolo, migliorando la struttura del suolo, la permeabilità all'aria e la capacità di trattenere l'acqua. Nell'industria della costruzione, viene utilizzata come materiale isolante e per il mantenimento del calore grazie alla sua buona isolazione termica e igroscopicità. Inoltre, la diatomite è un filtro ideale nei trattamenti dell'acqua, in grado di rimuovere solidi sospesi, ioni metallici pesanti, batteri e inquinanti organici.

email goToTop