×

Mettiti in contatto

Home> Blog> Novità sui prodotti

Turmalina: una gemma piezoelettrica vibrante con colori diversificati e usi pratici

Time : 2025-01-02

La turmalina, una gemma affascinante appartenente al gruppo minerale dei borosilicati complessi, affascina sia gli gemmologi che gli appassionati di gioielli grazie alla sua vasta gamma di colori, alle sue proprietà fisiche uniche e alla sua ampia diffusione nella natura. Il nome di questo minerale deriva dal termine sinhalese "toramalli", che significa "pietre miste", riflettendo la sua capacità di combinare vari colori all'interno di un singolo cristallo.

Chimicamente, la formula della turmalina è complessa, spesso contenente elementi come alluminio, boro, silicio, ossigeno, sodio, litio, magnesio, ferro e titanio. Questa combinazione porta a una vasta gamma di specie e varietà, ciascuna con il proprio colore e caratteristiche fisiche distintive. Ad esempio, la turmalina elbaita può presentare sfumature che vanno dal verde smeraldo profondo al rosa vivace, mentre la turmalina paraíba, scoperta in Brasile, è rinomata per il suo unico colore azzurro-neon causato da impurità di rame.

Una delle proprietà più affascinanti della turmalina è la sua piezoelettricità, ovvero genera una carica elettrica quando sottoposta a pressione meccanica. Questa caratteristica unica ha portato al suo utilizzo in varie applicazioni tecnologiche, come nei pad auto-riscaldanti e in altri dispositivi indossabili che sfruttano le sue capacità naturali di generare calore. La pirroelettricità della turmalina, la capacità di produrre elettricità quando riscaldata o raffreddata, aggiunge ulteriore fascino e utilità pratica.

email goToTop